Amiche, amici e non amici,
il 2012 per me si chiude anche con delle esperienze interessanti.
Già tempo fa avevo parlato della nascita della mia passione per la ghiaccia reale o royal icing, di come ho mosso i miei piccoli passi, in questo caso le mie mani, verso questo tipo di glassa, diversa dalla pasta di zucchero.
La pasta di zucchero (PDZ) è una glassa plasmabile per lo più con le mani, come se fosse pongo o con l'ausilio di cutter e stampini, mentre la ghiaccia ha una consistenza morbida, non liquida, anche se si può scegliere il grado di durezza o morbidezza, la si può plasmare solo con dei conetti piccoli, con delle sac a poche e da una mano ferma che sapientemente disegna e costruisce a piccoli pezzi ciò che vuol creare.
E' come imparare a scrivere, come imparare ad impugnare una penna; agli inizi il tratto è incerto e tremante, poi con la pratica diventa deciso, chiaro quasi perfetto, più si fa pratica e più si affina la manualità.
La perfezione non esiste, se non in natura, ma ad essa ci possiamo avvicinare, quindi io continuo ad esercitarmi e a fare corsi per perfezionare le mie abilità manuali; ecco il secondo corso di ghiaccia avanzato, fatto sempre con Krikri, questa la sua
pagina ufficiale su facebook. Per chi non lo sapesse, questo fu il
primo corso principianti. Ciao, ciao!
ed ecco un'altra torta molto semplice, sempre in ghiaccia, ma con un bell'effetto!